L’intervista in mare in piazza San Cosimato a Trastevere
Ad un mese esatto dalla proiezione al Cinema odeon di Bologna (qui l’articolo), e dopo le proiezioni speciali a Venezia e Siracusa (qui e qui gli articoli di resoconto), continua il tour delle proiezioni speciali. Anche in questo caso si tratta di un evento davvero eccezionale. Il contesto è quello della bellissima piazza San Cosimato a Trastevere dove ogni anno migliaia di spettatori assistono per un mese e mezzo (da giugno a metà luglio) ad
un programma di proiezioni di film classici e di film recenti.

Il Cinema in Piazza è senza dubbio la più importante rassegna cinematografica estiva romana, ma anche nazionale. Giunto all’undicesima edizione, il maxi evento è organizzato dalla Fondazione il Piccolo America che ha raccolto l’eredità e l’esperienza di attivismo culturale legata alle vicende dello storico cinema America (per saperne di più) . Si svolge quest’anno dall’1 giugno al 13 luglio in contemporanea ogni giorno in quattro differenti location della citta: al parco di monte Ciocci, al parco della Cervelletta, al cinema Troisi e appunto nella location più prestigiosa e storica di piazza san Cosimato a Trastevere (qui il programma completo).
Come ogni evento, anche la proiezione de L’intervista in mare, inizierà alle ore 21.15 giovedì 3 luglio. Il programma prevede un introduzione al film con la presenza del regista Ludovico Ferro, dell’attore protagonista Marco Manfredi e del segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota.

Come tutti gli eventi in programma, l’ingresso è libero e gratuito. Siamo davvero molto felici ed orgogliosi che L’intervista in mare possa raggiungere anche una tipologia di pubblico ancora diversa rispetto a quelle già incontrate. Il Cinema in Piazza è frequentato principalmente da giovani, specialmente studenti, e da un pubblico generalista.
Dunque siamo ancora e sempre dentro il solco ben segnato degli obiettivi del film che intende raccontare, non solo agli addetti ai lavori e alle istituzioni, le difficoltà dei lavoratori e delle imprese della pesca e vuole soprattutto discutere pubblicamente le tematiche connesse della sostenibilità ambientale, sociale ed economica di un settore che esprime, ancor prima di un valore economico, un inestimabile valore culturale.
Vi aspettiamo quindi numerosi!
Il tour estivo delle proiezioni speciali de L’intervista in mare continuerà anche con una data ad inizio agosto. A breve ne daremo comunicazione ufficiale con tutti i dettagli!
